
Chi Sono io
La mia seppur breve esperienza lavorativa come psicologa si affianca a quella di una vita matura e abbraccia e sostiene la persona prendendola per mano ed accompagnandola a ritrovare se stessa, a cercare dentro di sé il proprio potenziale e quelle risorse che sono già insite in ognuno di noi e che se riscoperte permettono di affrontare qualsiasi evento della vita, soprattutto relazionale, con consapevolezza, soddisfazione e gioia di vivere, imparando ad essere resilienti. Utilizzo la Mindfulness principalmente, perchè affine a ciò in cui credo dal punto di vista spirituale e perchè mette al centro la persona aiutandola a promuovere e/o a potenziare il benessere interiore e la crescita personale nonché ad affrontare i cambiamenti necessari in quei momenti di vita in cui non si riesce da soli ad affrontare e superare stress e ansia o legati alle difficoltà relative a processi evolutivi o involutivi, a fasi di transizione e a momenti di crisi legati anche al ciclo di vita.
Formazione ed Esperienza
Mi sono diplomata in Counseling psicosomatico bio-integrato presso l’IRPS di Grosseto e laureata in Psicologia presso l’Università Telematica Internazionale Uninettuno con sede a Roma, approfondendo le mie competenze sul Counseling Psicologico con un Master presso Obiettivo Psicologia Srl di Roma, che mi ha fornito strumenti pratici per il counseling e il sostegno psicologico. Ho frequentato inoltre un corso annuale di bioenergetica presso il Centro Sarvas di Formazione alla relazione di aiuto di Bologna dove ho potuto apprendere gli esercizi di bioenergetica che utilizzo in seduta. Dopo la laurea in psicologia, mi sono formata alla Scuola Europea di Psicologia Positiva IEPP divenendo Esperto in Mindfulness e Gestione Emotiva (ad Orientamento Psicologia Positiva), corso che ha permesso di mettere al centro della mia attività di psicologa la pratica Mindfulness. Attualmente frequento la scuola di specializzazione in Psicoterapia Funzionale SEF.
Esperienza Professionale e Approcci Terapeutici Innovativi
Opero nell’ambito della relazione di aiuto dal 2018.e dal 2023 esercito come psicologa nella provincia di Grosseto e online. Il percorso di specializzazione in ambito psicoterapeutico è un approccio terapeutico innovativo se pur proveniente da anni di studi, ricerche ed esperienze in campo clinico ed evolutivo del Dott. Luciano Rispoli e rappresenta un avanzamento significativo e una rielaborazione integrata dei contributi delle teorie del Sé, delle formulazioni del primo funzionalismo della scuola di Chicago, delle teorie sull’identità funzionale tra mente e corpo di Wilhelm Reich e dei suoi successori (….) si basa su una concezione di unitarietà della persona, vista attraverso le Funzioni (che non sono “parti”) relative a tutti i processi psico-corporei dell’organismo umano, le quali concorrono in modo paritetico a costituire il Sé (senza più gerarchie, prevalenze o scissioni tra mentale e corporeo)”. https://www.psicologiafunzionale.it/sef/psicologia-funzionale-modello-teorico/
La mia filosofia
Il mio metodo
A causa dei ritmi che siamo costretti a sostenere e di uno stile di vita frenetico e sempre connesso in cui siamo costantemente bombardati da informazioni e stimoli provenienti dai media e dai social media il nostro livello di stress, già legato a fattori lavorativi, di relazione interpersonale, di situazioni economiche difficili, aumenta e porta spesso a esaurimento fisico e mentale. La mia scelta professionale si è indirizzata quindi alla ricerca di un modo per gestire lo stress e prendersi cura di sé stessi per mantenere un equilibrio nella vita quotidiana che permette di imparare a vivere nel qui e ora e contrastare la Mind full che appunto ha un costo nelle nostre vite in termini di ansia, stress, somatizzazioni.
La Mindfulness si basa sul respiro che oltre ad essere essenziale per la sopravvivenza degli esseri viventi e ad avere un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio dell’organismo, è un dono prezioso che è sempre a nostra disposizione e di cui possiamo sfruttarne il potenziale per migliorare la nostra salute e il nostro benessere emotivo e fisico in modo naturale e semplice. Inoltre, la Mindfulness può aiutare a gestire meglio le situazioni difficili e ad affrontare le sfide quotidiane in modo più equilibrato e sereno
Utilizzare tale strumento nelle mie sedute di counseling e sostegno psicologico e insegnare a praticarla regolarmente nella propria quotidianità, ritagliandosi uno spazio di concentrazione, consapevolezza di sé e degli altri e di cura di sé, favorisce nella relazione di aiuto
un rapporto di fiducia e rispetto reciproco, in cui la persona oltre ad avere una guida e una facilitazione da parte di un professionista, si impadronisce di un mezzo che può utilizzare in autonomia accellerando il superamento dei propri problemi e il raggiungimento di determinati obiettivi.
